L’internazionalizzazione rappresenta infatti una scelta strategica per l’azienda in quanto coinvolge molteplici aspetti e la quasi totalità delle funzioni e processi aziendali. È necessario operare una scelta strategica per evitare di cadere nell’errore commesso da molte imprese di affrontare l’accesso in un mercato estero in maniera improvvisata e casuale generando perdite di tempo e denaro.

Questo tipo di consulenza si concentra su molteplici aspetti cruciali, quali ad esempio:

  • Analisi di Mercato: Comprendere i mercati esteri potenziali per i tuoi prodotti o servizi. Include valutare la domanda, la concorrenza, le tendenze di mercato e i requisiti normativi.
  • Strategia di Entrata sul Mercato: Definire la migliore strategia per entrare nei mercati esteri, che potrebbe includere l'identificazione dei canali di distribuzione, partnership locali o la creazione di filiali.
  • Value proposition: adattamento del Prodotto/Servizio: Valutare se il tuo prodotto o servizio ha bisogno di adattamenti per soddisfare le esigenze e le preferenze dei mercati esteri.
  • Valutazione dei Rischi e delle Opportunità: Identificare i rischi potenziali associati all'export e le opportunità che potrebbero sorgere attraverso SWOT analysis.
  • Time to market: pianificazione finanziaria e logistica: definire i costi e le risorse necessarie, inclusi aspetti finanziari, logistici e di gestione delle scorte.
  • Aspetti Normativi e Fiscali: Comprendere le leggi e i regolamenti internazionali applicabili, oltre alle implicazioni fiscali dell'export.
  • Time to Marketing e Comunicazione: Creare una strategia di marketing internazionale per promuovere efficacemente il tuo prodotto o servizio all'estero.
  • Sviluppo delle Competenze: Identificare le competenze necessarie all'interno dell'azienda per gestire con successo l'export e fornire la formazione adeguata.
  • Digital Transformation: adattamento delle funzioni e processi aziendali alle nuove tecnologie digitali per incrementare efficienza e i risultati.
  • Global Reach con presidio di area: Il presidio globale deve dunque essere ccompagnato da un presidio di area: oggi tutti i mercati si aspettano la presenza di una controparte locale, anche commerciale.

Una consulenza strategica per l'export è un investimento importante per ridurre i rischi e massimizzare le opportunità nell'espansione internazionale. È consigliabile cercare consulenti con esperienza specifica nell'export e nel settore di interesse per ottenere risultati ottimali.


20230120084116
20230511095407
20230511095953
20230512104515